La natura dell’isola è prodiga di prodotti che la cucina tradizionale ha saputo utilizzare per altrettanti saporitissimi piatti. Il sole nutre e insaporisce i frutti della terra. Il mare è ricco di pesce. La pasticceria è dolce e coloratissima. I sapori si mescolano con armonia e danno origine a piatti sontuosi, nei quali è ancora profondo l’influsso della cucina araba e nordafricana.
Nella gastronomia marsalese, gelosa custode della più pura tradizione culinaria dell’isola, difficile dire se siano più buone le zuppe di pesce, in versione couscous, o le pastasciutte con le verdure, il tonno ammutunatu o le sarde a beccafico, i cassateddi di fico o i mustazzoli di vino cotto. Certo che le proposte sono tante e sfiziose e i piatti tutti da provare e gustare.