Strada del Vino di Marsala

i Sapori

La cucina siciliana. un po’ come la sua architettura colorata e ricca di decorazioni e stili, risente di infinite influenze e offre piatti straordinari.

La natura dell’isola è prodiga di prodotti che la cucina tradizionale ha saputo utilizzare per altrettanti saporitissimi piatti. Il sole nutre e insaporisce i frutti della terra. Il mare è ricco di pesce. La pasticceria è dolce e coloratissima. I sapori si mescolano con armonia e danno origine a piatti sontuosi, nei quali è ancora profondo l’influsso della cucina araba e nordafricana.

Nella gastronomia marsalese, gelosa custode della più pura tradizione culinaria dell’isola, difficile dire se siano più buone le zuppe di pesce, in versione couscous, o le pastasciutte con le verdure, il tonno ammutunatu o le sarde a beccafico, i cassateddi di fico o i mustazzoli di vino cotto. Certo che le proposte sono tante e sfiziose e i piatti tutti da provare e gustare.

I PIATTI TIPICI

  • Pasta con le sarde
  • Gnoccoli con sugo di gronco
  • Couscous di pesce
  • Busiata con sbriciolata
  • Bottarga
  • Matarocco
  • Tonno ammuttunatu
  • Sarde a beccafico
  • Sgombro marinato
  • Cassata siciliana
  • Cassateddi di fichi
  • Pignolata
  • Cappidduzzi di ricotta
  • Mustazzoli di vino cotto

I PRODOTTI TIPICI

  • Formaggio
  • Miele di agrumi
  • Pomodoro
  • Zucchino bianco
  • Fragola marsalina
  • Gelati